Corsi erogati da ART2022-05-19T12:45:12+02:00

Corsi erogati da ART

Scopri tutti i nostri Corsi di Rhinoceros, Grasshopper e Kangaroo erogati da insegnanti ART (Authorized Rhinoceros Trainer) con oltre 10 anni di esperienza attiva e diretta nel settore della progettazione professionale e nella docenza specialistica, anche a livello universitario.

Corsi standard

Corsi di Rhinoceros 3D, Grasshopper e Kangaroo, di livello 1 e 2 per imparare tutte le tecniche di modellazione tridimensionale e design computazionale, partendo da un livello base per arrivare ad un livello avanzato apprendendo a modellare in 3D anche forme complesse.

Rhinoceros 3D, comunemente chiamato Rhino 3D, è un software cad applicativo commerciale per la creazione di modelli tridimensionali attraverso la gestione di superfici NURBS (Non Uniform Rational Basis Splines), realizzato da Robert McNeel & Associates, azienda statunitense di Seattle.
I suoi utilizzi spaziano in molteplici campi di applicazione, dal disegno industriale ed ingegnerizzazione prodotto, all’architettura e design di interni, design gioielli ed accessori, design automobilistico e navale, CAD/CAM, prototipazione rapida, comunicazione.

Grasshopper è un editor grafico di algoritmi strettamente integrato con strumenti 3D di modellazione in Rhinoceros. A differenza di RhinoScript, Grasshopper non richiede alcuna conoscenza di programmazione o scripting, ma comunque permette ai progettisti di costruire generatori di forma, sequenze di processi, per indagare nuovi approcci progettuali.
Tra le possibilità d’uso di Grasshopper c’è anche quella di gestire e manipolare flussi di informazioni, il che lo rende uno strumento utilissimo non solo per architetti e designer, ma anche per tutte i professionisti che quotidianamente si trovano a confrontarsi con dati ed informazioni per l’esplicitazione della loro professione.

Kangaroo è un add-on per Grasshopper / Rhino e Generative Components che incorpora il comportamento fisico delle superfici direttamente nell’ambiente di modellazione 3D e ti permette di interagire con esso “dal vivo” mentre la simulazione è in esecuzione.
Può essere utilizzato per vari tipi di ottimizzazione, analisi strutturale, animazione e altro ancora.
Per Grasshopper è un valido aiutante per la simulazione interattiva, l’ottimizzazione e la ricerca di moduli direttamente all’interno di tale software. Consiste, infatti, in una vera e propria libreria di risolutori e un set di componenti Grasshopper.

Corsi specialistici

Corsi verticali su tematiche specifiche (jewerly, design di interni, accessori moda e borse, industrial design, urban architecture, etc.) creati per una formazione professionale che parte dalla progettazione tramite software e plug-in di modellazione 3D e design computazionale (Rhinoceros 3D, Grasshopper, Kangaroo) e arriva all’applicazione pratica dei nuovi concetti attraverso la realizzazione del prototipi di progetto, tramite l’uso di macchine di fabbricazione digitale (stampante 3D, laser cutter, cnc machine, vinyl cutter).

L’approccio e la metodologia insegnati sono gli stessi che utilizzano i nostri professionisti ogni giorno nel loro lavoro di progettazione.

Corsi on line e corsi in presenza

I nostri corsi in presenza, sono tenuti al Centro per l’Artigianato Digitale, hub di innovazione dotato di laboratori di fabbricazione digitale, tecnologie d’avanguardia e vissuto ogni giorno da professionisti del marketing, designer, architetti, artigiani, ingegneri.

Scegliere di seguire i nostri corsi in presenza significa avere la possibilità di sperimentare confrontandosi con diverse professionalità che ogni giorno utilizzano gli stessi approcci e macchinari nel loro lavoro.

I corsi online rappresentano delle opportunità per chi ha esigenza di specializzarsi pur continuando ad esercitare la propria attività.
Se sceglierai di seguire un corso specialistico in modalità online, accederai in egual modo al corso in presenza, a tutti gli strumenti e le competenze relative alla progettazione computazionale fino alla messa a punto del modello utile per la prototipazione rapida del prodotto, attraverso l’utilizzo delle tecnologie di fabbricazione digitale. Alla fine del corso, ogni prototipo di progetto viene realizzato all’interno del nostro laboratorio di fabbricazione digitale. In questa fase invitiamo il partecipante ad  assistere dal vivo a tale momento così da poter vivere appieno l’esperienza di prototipazione, tuttavia, nel caso in cui ciò non dovesse essere possibile, ogni prototipo di progetto viene, in ogni caso, realizzato e spedito a ciascun partecipante.

Sia che tu scelga le nostre lezioni online o in presenza, sceglierai di vivere un apprendimento orientato alla sperimentazione pratica, di apprendere nuove competenze, approcci e tecniche oggi fondamentali per il mercato del lavoro, e acquisirai la fiducia necessaria per applicare queste skills nel tuo lavoro.

Corsi in programma:

DICONO DI NOI

Vuoi essere aggiornato in tempo reale sui nostri corsi?

Iscriviti
alla

newsletter!

Vuoi entrare a far parte del nostro team di formazione?

Inviaci
la tua

candidatura!

Torna in cima