Grasshopper-corso

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri corsi?

Grasshopper – 24 ore

Grasshopper è un ambiente di programmazione visuale integrato al software di modellazione 3D Rhino di McNeel ed è uno dei più potenti software di modellazione algoritmica nonché il più popolare strumento di progettazione computazionale tra architetti e designer, per almeno tre fattori principali:
-la flessibilità e la semplicità di Rhino per una varietà di attività di progettazione;

-la semplicità dell’interfaccia visiva basata sui nodi di Grasshopper che non richiede la scrittura di alcun codice;

-l’apertura e la flessibilità della piattaforma Grasshopper che ha portato a un ampio ecosistema di strumenti e plug-in di terze parti.

Durante il corso, imparerai a utilizzare Grasshopper come strumento di modellazione parametrica per sviluppare progetti complessi in modo efficiente. Acquisirai competenze nella gestione di geometrie dinamiche, nella creazione di sistemi generativi e nell’ottimizzazione dei flussi di lavoro per il design e l’architettura. Scoprirai come integrare Grasshopper con Rhinoceros per esplorare nuove possibilità progettuali, automatizzare processi e migliorare la precisione nella fabbricazione digitale.

Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge il 3 – 4 – 6 – 9 – 11 – 13 – 16 – 18 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Centro per l’Artigianato Digitale (Viale F. Crispi n.14 – Cava de’ Tirreni).

Il corso può essere seguito anche on-line.

Studenti, professionisti, makers e a tutti gli utenti che hanno necessità di lavorare con i dati e le informazioni come input dei processi di design.

Durante il corso Grasshopper, verranno affrontati i seguenti temi:

  1. Introduzione alla progettazione parametrica L’interfaccia. Gli strumenti.
  2. Coordinare il flusso dati. Le logiche di lavoro con algoritmi generativi. I modi di immissione dei dati.
  3. Il lavoro con i punti. Dichiarazioni condizionali. Operatori.
  4. Serie, range, interval. Domini e operatori matematici.
  5. Operatori booleani. Generatori e riduttori randomici. Le stringhe. I Vettori. La gestione delle informazioni.
  6. Il lavoro con le curve. Analisi delle curve. Curve trigonometriche.
  7. Il lavoro con le superfici. Analisi delle superfici.
  8. Il lavoro con i dati. Data tree. Tools per la gestione dei dati in Grasshopper.

Alla fine del corso riceverai:

  • Attestato di Partecipazione

Per il corso Grassshopper sono richiesti i seguenti materiali:

  • Laptop con installato il software Rhinoceros 3D v.7 o v.8. Puoi scaricare la versione gratuita, compatibile sia con Mac che con Window, al seguente link https://www.rhino3d.com/it/.

Eventuali ulteriori materiali necessari saranno indicati durante le lezioni.

Il corso prevede una buona conoscenza di Rhinoceros 3D.

giuseppe foto staffGiuseppe Luciano

Trainer certificato McNeel.

Dal 2014 svolge diverse attività lavorative in Medaarch in qualità di esperto di progettazione parametrica e fabbricazione digitale.

Il corso Grasshopper ha un costo di 490€.

Compila il form

    Cliccando sul pulsante "Invia ora" accetto quanto descritto nel documento di Privacy Policy

    Contattaci!
    Segreteria organizzativa:
    Medaarch s.r.l. s.t.p.
    viale Crispi, 14 – 84013 Cava de’Tirreni Salerno, Italy (presso Centro per l’Artigianato Digitale)

    – Chiama al 089 345796 oppure al 392 5149075

    – Email: info@medaarch.com

    • EARLY BIRD: Sconto del 15%, pari a 416 euro, per gli iscritti entro il 6 aprile 2025.
    • PRIMA CLASSE: Sconto del 20%, pari a 390€, per i primi tre iscritti al corso.
    • SCONTO STUDENTE: Sconto del 18%, pari a 400 euro, per gli studenti universitari. Per poter accedere all’agevolazione, sarà obbligatorio inviare, al momento dell’iscrizione al corso, l’attestato di iscrizione all’anno accademico in corso tramite email all’indirizzo info@medaarch.education.
    • ISCRIZIONI DI GRUPPO: Sconto del 25% a partecipante, per ogni gruppo formato da un minimo di 2 iscritti, paganti in un’unica soluzione. Il costo del corso è di 366,00 euro, a partecipante.
    • PREMIUM: Sconto del 10%, pari a 440 euro, per coloro che hanno già seguito un nostro corso Medaarch.education . Per accedere all’agevolazione, ti basterà specificare il corso seguito con noi e la data.