PAR GOL – Sviluppo del progetto del mobile o complemento d’arredo

3

[ez-toc]

Medaarch aderisce al Par GOL con l’intento di migliorare l’occupabilità dei lavoratori, innalzarne il livello delle tutele attraverso la formazione e facilitarne le transizioni occupazionali.

Il corso “Sviluppo del progetto del mobile o complemento d’arredo” rientra tra le iniziative previste dal catalogo dinamico di Medaarch per il SEP 3, dedicato al legno e all’arredo.

Ha una durata di
120 
Ore (di cui 84 ore d’aula e 36 ore di pratica) e si terrà nelle aule e nelle botte del Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni (in Viale Crispi 14).

L’indennità oraria è di 1,00€/h.

Imparerai a:

  • Acquisire e interpretare il fabbisogno della committenza
  •  Applicare principi e tecniche di ergonomia e dimensionamento in base all’utilizzo del prodotto d’arredo
  •  Applicare principi e tecniche di disegno tecnico per la progettazione di mobili/complementi di arredo
  •  Applicare principi d’arredo inerenti estetica, mode, stili e tendenze
  •  Analizzare le caratteristiche di illuminazione degli ambienti
  •  Definire i requisiti estetici, funzionali ed ergonomici del mobile/componente di arredo da realizzare
  •  Definire le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare per la realizzazione del mobile/componente di arredo
  •  Predisporre e valutare una prima bozza di disegno del mobile/componente di arredo da realizzare
  •  Utilizzare software cad, di design e progettazione di arredi
  •  Utilizzare tecniche e strumenti per effettuare misurazioni e rilievi metrici degli ambienti da arredare

Per accedere al programma GOL è necessario rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI) che si occuperanno della presa in carico della persona e dell’attività di valutazione dei fabbisogni.

Per qualsiasi informazione è possibile contattarci al 392 5149075 o info@medaarch.education.