
Rhinoceros 3D: Level 2 – 24 ore
Attraverso il corso Rhinoceros 3D: level 2, ai partecipanti verrà fornita una conoscenza avanzata nell’utilizzo del software di programmazione tridimensionale Rhinoceros 3D: dall’analisi delle superfici alla modellazione parametrica con Grasshopper.
Grazie al corso, i partecipanti impareranno a conoscere la maggior parte delle possibilità di modellazione offerte dal software nonché le strategie migliori per la scelta delle tecniche di modellazione, in relazione al risultato da raggiungere.
Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge dal 30 marzo al 22 aprile 2021. Nello specifico, il calendario è:
- 30 marzo ( h 14:00 – 17:00)
- 1 – 6 – 8 – 13 – 15 – 20 – 22 aprile (( h 14:00 – 17:00)
Il corso si svolge ON LINE in modalità e-learning, su piattaforma ZOOM.
Studenti, professionisti e tutti coloro che vogliono approfondire le tecniche di modellazione tridimensionale.
Durante il corso Rhinoceros 3D: level 2 verranno affrontati 7 temi:
- Personalizzazione dell’interfaccia utente di Rhinoceros 3D
- Tipologia NURBS
- Studio della continuità delle curve e delle superfici
- Tecniche avanzate di modellazione delle superfici
- Analisi delle superfici
- Tecniche di renderizzazione
- Introduzione a Grasshopper
Per il corso Rhinoceros 3D: level 2 sono richiesti i seguenti materiali:
- Laptop con installato il software Rhinoceros 3D v.6. Puoi scaricare la versione gratuita, compatibile sia con Mac che con Window, al seguente link https://www.rhino3d.com/it/.
- Materiale di cancelleria
Ulteriori materiali necessari saranno indicati durante le lezioni.
Il corso prevede un numero minimo di 3 partecipanti.
Il corso è riservato a coloro che hanno una conoscenza base del software Rhinoceros 3D.
I nostri corsi rilasciano un Attestato di Partecipazione. Ti basterà completare almeno il 90% delle ore totali del corso per riceverlo.
Il corso Rhinoceros 3D: level 2 ha un costo di 490 + Iva.
Stefano Bucci
Classe 1990. Partendo da una formazione informatica, ha avuto la possibilità di adattare le competenze acquisite a diversi ambiti lavorativi in campo multimediale: dallo sviluppo front End di piattaforme web al packaging design, dalla modellazione 3D alla fabbricazione digitale. In qualità di esperto in Digital fabrication ha collaborato con vari fablab nella gestione di macchine a controllo numerico.
Dal 2018 lavora alla Medaarch sia come tecnico di laboratorio curando diversi progetti di ricerca e innovazione, sia come docente esperto sui temi legati alla fabbricazione digitale e al computational design.
Compila il form
Contattaci!
Segreteria organizzativa:
Medaarch s.r.l. s.t.p.
viale Crispi, 14 – 84013 Cava de’Tirreni Salerno, Italy (presso Centro per l’Artigianato Digitale)
– Chiama al 089 345796 oppure al 392 5149075
– Email: info@medaarch.com
- EARLY BIRD: Per gli iscritti entro il 17 febbraio 2021, il costo del corso è di 417 euro +iva.
- SCONTO STUDENTE: Per gli studenti universitari, il costo del corso è di 400 euro +iva. Per poter accedere all’agevolazione, sarà obbligatorio inviare, al momento dell’iscrizione al corso, l’attestato di iscrizione all’anno accademico in corso tramite email all’indirizzo info@medaarch.com.
- PRIMA CLASSE: Per i primi 3 iscritti il corso ha un costo di 390 euro +iva.
- ISCRIZIONI DI GRUPPO: per ogni gruppo formato da un minimo di 2 iscritti, paganti in un’unica soluzione, il costo del corso è di 370,00 euro +iva, a partecipante.
Vuoi rateizzare il costo del corso? Contattaci subito e ti diremo come fare!
– Chiama al 089 345796 oppure al 392 5149075
– Email: info@medaarch.com
DICONO DI NOI