
Blender è un software gratuito, sviluppato dalla Blender Foundation e pubblicato per la prima volta nel 1998. Il programma permette di realizzare numerose funzioni, come ad esempio: modellazione 3D, animazione, renderizzazione. Grazie alla grande versatilità di manipolazione delle mesh e alla leggerezza di calcolo, il software consente una modellazione molto flessibile e particolarmente adatta alla sperimentazione di forme, geometrie e nuovi processi di design. Durante il corso approfondirai le tecniche di modellazione organica e del rendering, ovvero la disposizione delle luci e dell’ambiente; si focalizzerà l’attenzione sull’ UV-mapping e sulla scelta della texture: conoscenze fondamentali per la presentazione della propria idea e del proprio prodotto ad un’azienda o ad un cliente.
Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge dall’ 8 febbraio al 21 febbraio 2022. Nello specifico, il calendario è:
-
- 8 – 9 – 14 – 15- 16 – 21 ( h 9:00 – 13:00)
Il corso si svolge in modalità FAD, su piattaforma Zoom.
Studenti, professionisti e tutti coloro che vogliono conoscere ed approfondire le tecniche di modellazione tridimensionale.
Durante il corso Blender 3.0 verranno affrontati 5 temi:
- Introduzione a Blender 3.0 (installazione, interfaccia, ambienti, possibilità, add-on)
- Modellazione mesh (mesh poligonali, edit mode)
- Modellazione non distruttiva (modificatori, vertex group)
- Modellazione sculpting (strumenti principali e approccio)
- Tassellazione (Tissue add-on)
Alla fine del corso Blender 3.0 riceverai:
- Attestato di Partecipazione
Per il corso Blender 3.0 sono richiesti i seguenti materiali:
- Laptop con installato il software open source Blender, scaricabile gratuitamente al seguente link https://www.blender.org/download/.
- Materiale di cancelleria
Ulteriori materiali necessari saranno indicati durante le lezioni.
Non sono previsti requisiti particolari per la partecipazione al corso.
Lorenzo Filipponi
Entra a far parte del team R&D di WASP dal 2021, a seguito di una collaborazione dal 2017. E’ stato studente di Alessandro Zomparelli all’Accademia di Belle Arti di Bologna, nel corso di “Design di Prodotto” e ha poi conseguito la laurea magistrale in Design all’ISIA di Faenza. È un progettista industriale versatile, con una esperienza preziosa del design di prodotto e nell’uso di Blender per la stampa 3D e il rendering.
Il corso Blender 3.0 ha un costo di 490€.
Compila il form
Contattaci!
Segreteria organizzativa:
Medaarch s.r.l. s.t.p.
viale Crispi, 14 – 84013 Cava de’Tirreni Salerno, Italy (presso Centro per l’Artigianato Digitale)
– Chiama al 089 345796 oppure al 392 5149075
– Email: info@medaarch.education
- EARLY BIRD: Sconto del 15%, pari a 416 euro, per gli iscritti entro il 31 gennaio 2022.
- PRIMA CLASSE: Sconto del 20%, pari a 390€, per i primi tre iscritti al corso.
- SCONTO STUDENTE: Sconto del 18%, pari a 400 euro, per gli studenti universitari. Per poter accedere all’agevolazione, sarà obbligatorio inviare, al momento dell’iscrizione al corso, l’attestato di iscrizione all’anno accademico in corso tramite email all’indirizzo info@medaarch.education.
- ISCRIZIONI DI GRUPPO: Sconto del 25% a partecipante, per ogni gruppo formato da un minimo di 2 iscritti, paganti in un’unica soluzione. Il costo del corso è di 366,00 euro, a partecipante.
- PREMIUM: Sconto del 10%, pari a 440 euro, per coloro che hanno già seguito un nostro corso Medaarch.education . Per accedere all’agevolazione, ti basterà specificare il corso seguito con noi e la data.
Le agevolazioni non sono cumulabili.
DICONO DI NOI